Torna alle fonti di ispirazione

ABC accoglienza ospiti: Farsi trovare pronto per la visita a sorpresa

È la fine della giornata e sei comodamente seduto sul divano, magari leggendo un libro o guardando un episodio della tua serie preferita. All’improvviso suona il campanello e si presentano alla porta amici che si trovavano in zona e hanno deciso di fare un salto da te. Ti mostriamo quali sono gli alimenti che dovresti sempre avere in casa e quali sono i piatti che puoi preparare.

Ingredienti per la visita a sorpresa

La cosa più importante è il buon vino. Da un lato, puoi servirlo agli ospiti mentre prepari il resto, dall’altro, è perfetto per completare il pasto. Offri ai tuoi ospiti un bicchiere di Senza Parole Vino Frizzante d’Italia per iniziare o un bicchiere di Vino Frizzante d’Italia Rosato in estate. Nel frattempo, puoi già mettere insieme gli ingredienti.


Tutti i piatti italiani sono generalmente composti da 4-8 ingredienti, quindi sono veloci da preparare. Le ricette sono sufficienti per 4 porzioni. Basta adattarle in base al numero di persone.

Il primo: l’antipasto

Iniziamo con un classico italiano che funziona sempre: Pane bianco con crema di olive e un bicchiere di Senza Parole Vino Bianco d’Italia in abbinamento. Il rapporto tra olive verdi e nere non è qualcosa di immodificabile. A seconda delle preferenze, è possibile personalizzarlo.

Per questo è necessario:


  • Pane bianco
  • 100 g di olive verdi (snocciolate)
  • 50 g di olive nere (snocciolate)
  • 1 peperoncino
  • Basilico
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe

Ecco come procedere:


Ridurre in purea le olive, il peperoncino e il basilico. Completare con olio d’oliva e condire con sale e pepe. Tagliare il pane bianco in pezzi uniformi e tostarlo. Quindi spalmare con la crema di olive e servire. Un bicchiere di Senza Parole Vino Bianco d’Italia dà il tocco finale.

Il protagonista: il piatto principale

Un piatto veloce da preparare ma comunque delizioso, non può mancare: Spaghetti con burrata e pomodori abbinati a un bicchiere di Senza Parole Primitivo Puglia IGP. Se non hai la burrata in casa, va benissimo anche utilizzare la mozzarella. A tal fine è sufficiente utilizzare una quantità doppia.

Per questo è necessario:


  • 500 g di spaghetti o altra pasta
  • 2 burrate
  • 4 pomodori medi
  • Olio d’oliva
  • Basilico
  • Sale e pepe

Ecco come procedere:


Preparare gli spaghetti o altra pasta, tagliare a dadini sottili la burrata e i pomodori e mescolarli. Tritare il basilico e aggiungerlo. Quindi condire con sale e pepe. Mescolare la pasta pronta con la salsa in una grande ciotola, condire generosamente con olio d’oliva, guarnire con basilico e servire con un bicchiere di Senza Parole Primitivo Puglia IGP .

Il gran finale: il dessert veloce

Il gran finale si avvicina: Crema al mascarpone con espresso. In poche mosse è possibile preparare la perfetta conclusione di un pasto.

Ecco come procedere:


Preparare l’espresso e lasciarlo raffreddare. Mescolare il mascarpone, il quark, metà del caffè espresso e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Montare la panna con 2 cucchiai di zucchero a neve ferma e poi incorporarla alla crema di mascarpone e quark. Versare in quattro bicchieri e mescolare l’espresso rimanente con una forchetta, ma non troppo a lungo, in modo che si crei un bel disegno a vortice. Poi servire e gustare.

Per questo è necessario:


  • 80 ml di espresso
  • 125 g di mascarpone
  • 500 g di quark magro
  • 200 g di panna montata
  • 50 g + 2 cucchiai di zucchero
von Senza Parole 27. September 2024
Bonjour Senza Parole Lovers ! Nous avons des superbes nouvelles à partager de la part de Senza Parole, vos vins préférés pour tous les jours.
von Senza Parole 27. September 2024
Hallo Senza Parole Liebhaber! Wir haben spannende Neuigkeiten von Senza Parole, Ihren Lieblingsweinen für jeden Tag.
von Senza Parole 27. September 2024
Hello Senza Parole lovers! We have some exciting news from Senza Parole, your favorite wines for everyday.
Weitere Beiträge